Per emissione in ambiente si intende “qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’ambiente che possa causare inquinamento”.
L’impatto ambientale è un aspetto fondamentale per molte realtà e per questo i gestori di stabilimenti produttivi all’interno dei quali sono presenti impianti che producono emissioni in atmosfera sono chiamati a ottenere specifiche autorizzazioni e permessi.
In particolare, le analisi di tali valori devono essere effettuate secondo una specifica periodicità e in relazione alla tipologia di inquinanti di cui risulta necessario determinare presenza e limiti.
Conoscere la normativa vigente e rispettare i canoni imposti in materia di inquinamento ambientale e acustico in modo da agire a norma di Legge è elemento imprescindibile per le aziende di qualsiasi settore che vogliano ottenere una preventiva autorizzazione.
Ambiente: i settori di intervento
Analisi Ambientale
• Campionamento e analisi emissioni in aria, acqua, suolo, amianto
Rumore
• Emissione di rumore all’esterno (Legge Quadro 447/95)
• Esecuzioni indagini strumentali, previsioni di impatto acustico, piani di risanamento, insonorizzazione di ambienti e macchine
Rifiuti
• Analisi e caratterizzazione
Adempimenti documentali
• Autorizzazioni derivazione acque superficiali e sotterranee, scarichi idrici, emissioni in atmosfera, rifiuti, AUA
• Assistenza per il conseguimento delle certificazioni ambientali